
Didattica per competenze e innovazione metodologica”- IIS “Assteas” di Buccino
I corsi sono riservati ai docenti dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “Assteas” di Buccino
Abstract del corso
La didattica per competenze rappresenta la risposta a un nuovo bisogno di formazione di giovani che nel futuro saranno chiamati sempre più a reperire, selezionare e organizzare le conoscenze necessarie a risolvere problemi di vita personale e lavorativa. Non si tratta semplicemente di adottare nuove tecnologie o nuovi dispositivi didattici. Lavorare sulle competenze degli studenti per svilupparle al meglio richiede un cambiamento di paradigma nell’azione didattica complessiva e dunque richiede una profonda azione di formazione in servizio degli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, come accompagnamento ad un processo di ricerca continua. Allo stesso tempo, occorre lavorare nella direzione di rafforzare l’applicazione di metodologie attive che rendano lo studente protagonista e co-costruttore del suo sapere attraverso il procedere per compiti di realtà, problemi da risolvere, strategie da trovare e scelte da motivare. È sempre più forte, quindi, la necessità di integrare nelle discipline il concetto di competenza, inteso come capacità di ricontestualizzare conoscenza e abilità, per l’acquisizione dei saperi fondanti. Questo significa sancire l’allontanamento da un modello di didattica prevalentemente trasmissiva, basata sulla progettazione per obiettivi e sulla sola valutazione di contenuti appresi.
Formatore: Prof. Renzo Stio
Totale ore di formazione: 25 (12 ore in Videoconferenza, 13 ore su piattaforma FaD)
Istruzioni per accedere al Webinar:
Dal Web (CONSIGLIATO).
La postazione PC deve essere dotata di fotocamera, microfono e casse o in alternative le cuffie
– Aprire un Browser di navigazione (Internet Explorer, Chrome, Mozilla…)
– Accedere al sito www.gotomeeting.com;
– Fare clic sul pulsante “Partecipa” in alto a destra;
– Inserire nel campo “ID Riunione o Sala riunioni personale” il codice che vi è stato comunicato dal referente e fare clic sul pulsante “Partecipa”;
– Seguire la procedura.
Dallo Smartphone o Tablet:
– Scaricare l’APP GoToMeeting su App Store o Play Store;
– 10 minuti prima del Webinar lancia l’APP ed inserire il codice che vi è stato comunicato dal referente;
– Disattivare Microfono e Fotocamera.
Sarà possibile interagire con gli organizzatori ed i docenti tramite la funzione “Chat”
Per assistenza tecnica è possibile contattarci ai seguenti numeri:
Telefono : 0828.333337
Cellulare e Whatsapp : 331.8058272
E-Mail : info@sophisacademy.it