
Seconda Edizione del Convegno Nazionale Cannabis Terapeutica
Seconda Edizione Convegno Nazionale di Cannabis Terapeutica
“Alla riscoperta dei molteplici usi della canapa nel terzo millennio”
In questa seconda edizione scientifica, si è ampliata la conoscenza della canapa non solo sotto il profilo farmacologico ma anche sotto il profilo alimentare, ambientale ed ecologico
Programma del corso
Sabato 06 Febbraio 2021
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino
9:00 Prof. Esposito Giuseppe: Cannabidiolo: una nuova prospettiva farmacologica nella terapia anti-Covid19?
9:25 Prof. Babak Baban: Cannabidiol (CBD) and Apelin in the treatment of Acute Respiratory Distress Syndrome: Implications for COVID-19
II SESSIONE: Cannabis nel cancro
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino
9:50 – Dott. Guardamagna Vittorio Update sull’utilizzo della cannabis nelle cure palliative
10:15 Prof. Nabissi Massimo Fitocannabinoidi nel tumore pancreatico: stato dell’arte
10.40 Prof. Velasco Diez Guillermo: Cannabis as therapy for cancer: update
III SESSIONE: Cannabis nel dolore
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino, Dott. Fantozzi Fulvio
11:05 Prof. Luongo Livio: La rete neurale e sistemica dei cannabinoidi: profili clinici e di terapia
11:30 Prof. Poli Paolo: Terapie individuali basate sul profilo genetico
11:55 Dott. Fantozzi Fulvio: Uso terapeutico di preparazioni medicinali a base di THC e idoneità alla guida
12:20 Prof.ssa Borrelli Francesca: CBD per la prevenzione e trattamento di disturbi e patologie gastrointestinali
12:45 Question Time
13:00 SPAZIO DEDICATO AGLI SPONSOR
Domenica 07 Febbraio 2021
IV SESSIONE: Preparazioni galeniche: rapporto tra medico e farmacista
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino, Dott. Fantozzi Fulvio
9:00: Dott. Ternelli Marco: Ricetta medica per la prescrizione galenica: istruzioni
9:25: Dott. Calvi Lorenzo: il medico prescrittore e la personalizzazione della ricetta galenica
V SESSIONE: Cosmesi ed estetica a base di CBD
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino
9:50: Dott. Sangiovanni Enrico: Cannabis sativa L. e benessere della cute: ruolo dei fitocannabinoidi
10:15: Dott.ssa Casiraghi Antonella: Cerotti dermici contenenti CBD per la somministrazione topica
VI SESSIONE: I cannabinoidi nella alimentazione
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino
10:40: Prof. Cannazza Giuseppe: I due recenti cannabinoidi: THCP e CBDP
11:05 Prof. Ferranti Pasquale: Ipoallergenicità e digeribilità di alimenti derivati dalla canapa:
11.30 Dott.ssa Ascrizzi Roberta: Fiori di canapa come oli essenziali ed aromatizzanti di bevande
VII SESSIONE: Canapa in edilizia
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino
11:55 -Geom. Zaccanti Olver: La canapa in bioedilizia
VIII SESSIONE: Canapa da indossare
Moderatore Guest Editor: Prof. Palmieri Beniamino
12:20 -Dott.ssa Gulisano Agata: Canapa per la produzione di fibra
12:45 Question time
13:00 Questionario ECM
13:20 SPAZIO DEDICATO AGLI SPONSOR
Faculty:
- Dott. Guardamagna Vittorio (IRCCS Istituto Europeo di Oncologia IEO, Milano)
- Prof. Nabissi Massimo (Scuola del Farmaco, Università degli Studi di Camerino)
- Prof. Velasco Diez Guillermo (Universidad Complutense de Madrid, Spagna):
- Prof. Luongo Livio (Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli, Napoli)
- Prof. Poli Paolo (Poli Pain Clinic, Pisa)
- Dott. Fantozzi Fulvio (SITD Regionale, Reggio Emilia)
- Dott.ssa Borrelli Francesca (Università degli Studi di Napoli Federico II):
- Dott. Ternelli Marco (Farmacista galenico, Reggio Emilia)
- Dott. Calvi Lorenzo (Milano):
- Prof. Cannazza Giuseppe (Università degli Studi di Modena)
- Prof. Ferranti Pasquale (Università degli Studi di Napoli):
- Dott.ssa Ascrizzi Roberta (Università di Pisa):
- Geom. Zaccanti Olver (A.N.A.B.):
- Dott.ssa Giulisano (Agata Wageningen University & Research, Paesi Bassi)
- Prof. Babak Baban (Augusta University, USA)
- Prof. Esposito Giuseppe (Sapienza Università di Roma)
- Dott. Sangiovanni Enrico (Università degli Studi di Milano)
Date del corso: sabato 06 e domenica 07 Febbraio 2021
Responsabile Scientifico: Prof. Beniamino Palmieri (Presidente Network Medico Cura Te Stesso/Secondo Parere)
Comitato Scientifico: Prof. Beniamino Palmieri, Dr.ssa Maria Vadalà, Dr. Fantozzi Fulvio
La quota di partecipazione è pari a:
- € 45,00 (iva inclusa)
Coordinate Bancarie: Bonifico Bancario: IBAN IT 95 R 05385 76090 000000003022 – Banca Popolare di Puglia e Basilicata – Filiale di Battipaglia (SA) –intestato a Associazione Sophis Via Brodolini, 2 – 84091 Battipaglia (SA).
Modalità formative: il Convegno si svolgerà OnLine in videoconferenza.
Riceverete le modalità di partecipazione e con due semplici passaggi riuscirete a collegarvi in video conferenza (è necessario avere uno dei seguenti device: PC Portatile, tablet o smartphone)
Iscrizioni e informazioni: Associazione Sophis, Viale Brodolini n. 2 – 84091 Battipaglia (SA) Tel. 0828333337 www.sophisacademy.it – info@sophisacademy.it