PERCHE’ DIVENTARE UN COUNSELCOACH STRATEGICO? Se volessimo trovare due motti rappresentativi del Counseling da una parte e del Coaching dall’altra, diremmo: “Conosci te stesso e migliora la tua vita” (Counseling); “Migliora i tuoi risultati e raggiungi il successo” (Coaching). Nel Counseling l’accento è posto sulla persona e sul miglioramento della vita attraverso una maggiore consapevolezza di sé. Nel Coaching l’accento è sulla prestazione, sul rendimento, sull’efficacia personale. Il miglioramento, come si comprende, appartiene a entrambe le pratiche di consulenza. Il Counseling tradizionale apre uno spazio di accoglienza, ascolto ed empatia, formula domande aperte affinché il Cliente entri in contatto con se stesso e rintracci dentro di sé risposte e soluzioni.
Date del corso: 14/15 settembre_ 12/13 ottobre_ 9/10 novembre_ 14/15 dicembre_ 11/12 gennaio 2020_ 8/9 febbraio 2020_ 7/8 marzo 202
dalle ore 10.00 alle ore 17.00